Come separare lavoro e vita privata (senza sensi di colpa)

● Ti capita di uscire dall’ufficio, ma di continuare a pensare alle scadenze, alle email o alle riunioni?
● Non sei solo: oggi il confine tra lavoro e vita privata è sempre più sottile, soprattutto con lo smart working e la reperibilità continua
● Non staccare mai porta a:
-calo di energia e motivazione
-difficoltà di concentrazione
-stress cronico e senso di sopraffazione
● Separare lavoro e vita privata è possibile: ecco 3 strategie pratiche per iniziare.

1️ Definisci i tuoi limiti:
-stabilisci orari chiari di inizio e fine giornata
-decidi momenti di non reperibilità e rispettali
-crea un rituale che segni la “chiusura” della giornata lavorativa (es. passeggiata, sport, meditazione)
 Tip: i tuoi limiti non sono “rigidità”, ma strumenti per proteggere le tue energie

2️ Usa una to-do list realistica:
-uno dei motivi principali dello stress è pretendere troppo da sé stessi
-stila ogni giorno una lista di massimo 3 priorità reali: meno cose, più focus
-dividi i compiti grandi in micro-attività per ridurre il senso di sopraffazione
 Tip: celebra ciò che hai fatto, non punirti per ciò che resta da fare

3️ Comunica le tue esigenze
● Spesso lo stress nasce da aspettative non dette: del capo, dei colleghi, ma anche delle persone a casa:
-impara a esprimere in modo chiaro quando sei disponibile e quando no
-chiedere collaborazione non è debolezza, è intelligenza relazionale
 Tip: “Non posso ora, ma possiamo sentirci domani” è un confine sano, non una scusa

 FAI UN ESERCIZIO PRATICO
Prendi un foglio e scrivi:
-3 momenti della giornata in cui ti senti più sotto pressione
-1 azione concreta che puoi fare per proteggere quel tempo
 AZIONE: Sperimenta per una settimana un piccolo cambiamento: anche 15 minuti “solo per te” possono fare una grande differenza

 STRATEGIE PRATICHE PER STACCARE DAVVERO:
-spegni le notifiche di email e chat fuori orario
-programma attività piacevoli che ti obblighino a cambiare focus
-crea un “rituale di decompressione” per separare mentalmente lavoro e vita privata
-ricorda: il riposo non è tempo perso, è un investimento in produttività e salute

 QUANDO SERVE UN SUPPORTO ESTERNO
● Se senti che il lavoro invade ogni spazio e ti è difficile ristabilire i confini, non affrontarlo da solo
● Un percorso di Coaching o supporto psicologico può aiutarti a:
-gestire i confini tra vita privata e lavorativa
-recuperare energia mentale ed emotiva
-rscoprire l’equilibrio e la motivazione

 PARLIAMONE INSIEME
● Separare lavoro e vita privata non significa “fare meno”, ma fare meglio e vivere con più serenità.

 Call to action:
 Come separare lavoro e vita privata (senza sensi di colpa)
 raccontalo nei commenti. Oppure scrivimi: il PRIMO COLLOQUIO GRATUITO

 Falino Fabio
 Psicoterapeuta del Lavoro | Executive Coach | Consulente aziendale
 Creatore di Cogi361°© e CogiAngel©: sistemi proprietari di behavioural engineering
 PRIMO COLLOQUIO online GRATUITO
 WhatsApp: 328 214 6623
 Email: info@falicusgroup.com
 Sito web: www.falinofabio.com

Ps: sei Azienda? approfondisci CogiAngel: Migliora Efficienza, OEE, Benessere, Costi https://falicus.com/Cogiangel/ (supporto Psicologico e Coaching online per Aziende)

#StressLavorativo #WorkLifeBalance #CrescitaPersonale #Benessere #Carriera #Leadership #Coaching #Mindset

Candidatura ESPERTO