Collaborazioni

Diventa Esperto di Conflombardia

Metti le tue competenze al servizio delle imprese, fai crescere la tua visibilità e diventa punto di riferimento per migliaia di PMI

Perchè entrare in Esperto risponde

Le PMI italiane sono la spina dorsale del nostro Paese, ma troppo spesso restano sole di fronte a burocrazia, fisco e mercati globali. Conflombardia ha creato “Esperto Risponde”, lo sportello digitale che connette professionisti e imprese in tempo reale.
Entrare nel portale come esperto significa diventare il volto e la voce di riferimento per centinaia di imprenditori, portando soluzioni concrete e creando relazioni di valore. Non un incarico burocratico, ma una missione comunitaria.

Cosa farai con noi
  • Offrire consulenze specialistiche alle PMI e ai professionisti tesserati.
  • Partecipare ai tavoli tecnici e istituzionali di Conflombardia.
  • Contribuire a webinar, eventi e format della WebTV Conflombardia.
  • Collaborare con i coordinatori territoriali e gli ambasciatori internazionali.
  • Diventare punto di riferimento nazionale nel tuo settore di competenza.
Cosa offriamo
  • Ruolo volontario, ma con visibilità qualificata sui nostri portali, sulla WebTV Conflombardia e sui canali social (oltre 30.000 contatti attivi su LinkedIn).
  • Opportunità di consulenza diretta con imprese e professionisti associati.
  • Inserimento nel Macrosistema Conflombardia, con oltre 35 servizi attivi a supporto delle PMI.
  • Partecipazione a progetti strategici come l’Accademia dell’Imprenditore, il Marketplace Conflombardia e le iniziative per l’Olimpiade Invernale 2026.

Chi cerchiamo
Stiamo selezionando professionisti di alto profilo, con competenze specifiche nei seguenti ambiti:

  1. Consulenza giuslavoristica per PMI (contratti, vertenze, lavoro agile, somministrazione).
    Professionista capace di gestire contratti, inquadramenti, vertenze e procedure di lavoro agile o somministrazione. Punto di riferimento per gli imprenditori nelle scelte quotidiane legate al personale.
  2. Diritto del lavoro e relazioni sindacali.
    Consulente in grado di interpretare norme e sentenze, assistere le PMI nei rapporti con i sindacati e supportare la contrattazione collettiva.
  3. Assistenza per contratti collettivi nazionali e aziendali.
    Figura che affianca le imprese nella lettura, applicazione e negoziazione dei CCNL e nella definizione di accordi di secondo livello sostenibili e vantaggiosi.
  4. Consulenza legale in diritto societario.
    Esperto che supporta le PMI nella costituzione, trasformazione o fusione delle società, garantendo la tutela legale della governance e dei soci.
  5. Redazione e revisione di contratti commerciali e partnership.
    Professionista in grado di redigere, revisionare e negoziare contratti di fornitura, appalto, partnership e joint venture, proteggendo gli interessi datoriali.
  6. Assistenza legale in materia di diritto tributario e fiscale.
    Specialista che aiuta le PMI a interpretare le norme tributarie, contrastare il fiscal drag, gestire contenziosi e pianificare la fiscalità in modo strategico.
  7. Consulenza legale in sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08).
    Figura dedicata alla tutela datoriale nella gestione di DVR, sicurezza in azienda e aggiornamento normativo, con possibilità di formazione e consulenze mirate.
  1. Economista politico con focus PMI
    Analista capace di leggere i trend macroeconomici, interpretare scenari futuri e tradurli in position paper e strategie ufficiali per la difesa e la crescita delle PMI.

  2. Esperto di finanza agevolata e bandi europei
    Professionista in grado di guidare le imprese nell’accesso a PNRR, fondi regionali e programmi UE come Horizon Europe, trasformando le opportunità in progetti concreti.

  3. Specialista in credito e rapporti bancari
    Consulente esperto di relazioni con gli istituti di credito, capace di negoziare condizioni favorevoli, attivare strumenti di microcredito e supportare le PMI nella finanza ordinaria.

  4. Consulente in pianificazione fiscale e strategie anti–fiscal drag
    Figura che aiuta le imprese a ridurre l’impatto fiscale, ottimizzare costi e flussi di cassa e contribuire al lavoro di lobbying normativa a tutela del tessuto produttivo.

  5. Esperto in welfare aziendale e previdenza complementare
    Professionista capace di costruire piani di welfare sostenibili e strumenti di previdenza integrativa per imprenditori e collaboratori, con vantaggi fiscali e sociali concreti.

  6. Consulente in gestione della crisi d’impresa e ristrutturazioni finanziarie
    Specialista nel supportare le PMI in momenti di difficoltà, guidandole in percorsi di rilancio, accordi di ristrutturazione e continuità aziendale, tutelando l’imprenditore.

  1. Specialista in intelligenza artificiale e automazione
    Professionista capace di guidare le PMI nell’adozione di soluzioni AI e automazione dei processi, per ridurre costi, aumentare l’efficienza e semplificare il lavoro quotidiano.
  2. Esperto in cybersecurity e Data Protection (GDPR)
    Figura con competenze tecniche e legali per garantire la sicurezza dei dati aziendali, prevenire attacchi informatici e accompagnare le imprese nella conformità al GDPR.
  3. Specialista in e-commerce e digital payment
    Consulente in grado di sviluppare e ottimizzare piattaforme e-commerce e sistemi di pagamento digitale, supportando le PMI nella vendita online e nella crescita dei ricavi.
  4. Esperto di cloud ed edge computing
    Tecnologo che sappia progettare e gestire infrastrutture digitali sicure e scalabili, portando le PMI e i portali Conflombardia verso la transizione digitale.
  5. Data Analyst & Business Intelligence Manager
    Professionista specializzato nell’analisi dei dati, capace di trasformare informazioni e KPI in strategie di crescita, report, previsioni e strumenti decisionali per le PMI.
  6. Consulente per la digitalizzazione dei processi aziendali
    Figura in grado di supportare le imprese nel passaggio da sistemi tradizionali a soluzioni digitali, ottimizzando workflow, archivi e procedure operative per migliorare la produttività.
  1. Copywriter istituzionale e storyteller
    Professionista capace di trasformare i valori delle PMI in narrazioni potenti e riconoscibili, redigendo contenuti istituzionali, articoli e materiali di comunicazione per rafforzare l’identità d’impresa.

  2. Esperto di marketing digitale & social media
    Specialista in strategie digitali, social selling e campagne su LinkedIn e WebTV, per aumentare visibilità, contatti qualificati e opportunità di business per i soci.

  3. Video producer e regista multimediale
    Figura creativa in grado di realizzare format audiovisivi, interviste e contenuti multimediali per la WebTV Conflombardia e i progetti digitali collegati.

  4. Esperto in lobbying e relazioni istituzionali
    Consulente capace di dare voce politica e rappresentanza alle PMI, interfacciandosi con enti locali, regionali, nazionali ed europei per portare avanti le nostre istanze.

  5. Specialista in public speaking e comunicazione politica
    Professionista che supporta coordinatori, ambasciatori e imprenditori nella comunicazione pubblica, fornendo strumenti di media training e leadership comunicativa.

  6. Esperto in ufficio stampa & media relations.
    Figura che sappia gestire rapporti con giornalisti, media e stakeholder, creando visibilità positiva per le PMI e per le iniziative di Conflombardia.

  1. Esperto in HR Tech e digital workspace
    Professionista capace di introdurre strumenti digitali per la gestione del personale, dall’organizzazione dei turni ai sistemi di collaborazione online, supportando le PMI nella trasformazione interna.
  2. Consulente di leadership e change management
    Figura con esperienza nella gestione del cambiamento e nello sviluppo della leadership, per formare coordinatori, imprenditori e team manager verso modelli organizzativi più resilienti.
  3. Specialista in formazione continua & Accademia dell’Imprenditore
    Docente e formatore in grado di progettare e realizzare percorsi di crescita manageriale e tecnica, supportando lo sviluppo delle competenze chiave per il futuro delle PMI.
  4. Esperto di reti associative e volontariato organizzato
    Consulente che sappia creare, rafforzare e coordinare distretti territoriali e reti di imprese, valorizzando la collaborazione e il capitale sociale del territorio.
  5. Specialista in relazioni industriali e contrattazione di secondo livello
    Figura con capacità di accompagnare le PMI nella negoziazione con le parti sociali, costruendo accordi aziendali e territoriali equilibrati e sostenibili.
  1. Export Manager (UE & Asia-Pacifico)
    Professionista con esperienza nell’apertura e sviluppo di mercati esteri, capace di supportare le PMI nella ricerca di clienti, distributori e partnership nei principali hub europei e asiatici.
  2. Esperto di diritto commerciale internazionale e dogane
    Giurista specializzato in contrattualistica cross-border, normative doganali e accordi internazionali, per tutelare le imprese italiane che operano all’estero.
  3. Specialista in marketing interculturale e internazionalizzazione
    Consulente in grado di sviluppare strategie di comunicazione e posizionamento sui mercati globali, adattando i messaggi alle diverse culture e contesti economici.
  4. Consulente di logistica e supply chain internazionale
    Esperto nella gestione di trasporti, dogane, distribuzione e catene di fornitura globali, per rendere le PMI più competitive sui mercati internazionali.
  1. Esperto in energia e sostenibilità
    Professionista capace di guidare le PMI verso la transizione green, sviluppando progetti di efficienza energetica, comunità energetiche rinnovabili e riduzione dei costi energetici.

  2. Esperto in sanità & welfare territoriale
    Figura con esperienza nel settore socio-sanitario, in grado di costruire reti di servizi per la salute e il benessere a supporto delle imprese, dei lavoratori e dei territori.

  3. Esperto in sicurezza privata e vigilanza
    Professionista del settore della sorveglianza non armata e dei servizi fiduciari, capace di supportare le aziende nella gestione delle normative e nei tavoli tecnici di rappresentanza.

  4. Esperto in agrifood & Made in Italy
    Consulente in grado di valorizzare le filiere agroalimentari e artigianali, supportando le PMI nel rafforzamento dei mercati locali e nell’apertura a nuove opportunità di export.

  5. Esperto in turismo & cultura
    Figura con visione strategica per il rilancio del turismo territoriale, capace di sviluppare progetti integrati tra cultura, eventi e attrattività, in vista anche delle Olimpiadi Invernali 2026.

  6. Stratega politico-economico
    Profilo di alto livello, con capacità di leggere i trend globali e anticipare i cambiamenti fino al 2030, per dare alle PMI un posizionamento forte e competitivo.

  7. Esperto in geopolitica & mercati globali
    Analista che sappia interpretare i nuovi equilibri internazionali, valutare i rischi geopolitici e individuare le opportunità per le imprese italiane nel mondo.

  8. Innovation advisor
    Professionista con sguardo al futuro, capace di fare scouting tecnologico e trend analysis, guidando le PMI verso l’innovazione digitale e industriale.

  9. Consigliere etico & umanista
    Figura autorevole che custodisca i valori del Macrosistema, garantendo che ogni azione di Conflombardia rispetti il principio:

Cosa aspetti a candidarti?
Se hai ancora dei dubbi prova a leggere le risposte alle domande che più frequentemente ci pongono.

No, si tratta di un ruolo volontario all’interno della struttura Conflombardia. Tuttavia, gli esperti possono erogare consulenze e servizi a pagamento direttamente alle imprese associate, con piena libertà professionale.

Visibilità nazionale su più canali (portali, WebTV, social), possibilità di acquisire nuovi clienti tra i soci, partecipazione a eventi e tavoli istituzionali, rafforzamento del proprio brand personale e professionale.

Il ruolo è flessibile: richiede la partecipazione a incontri online periodici, disponibilità a rispondere alle richieste su “Esperto Risponde” e, se interessato, la presenza a eventi e riunioni sul territorio.

Sì. Il ruolo nasce per valorizzare le tue competenze, non per sostituirle: sei tu a decidere come e quanto investire, mantenendo la piena autonomia professionale.

Professionisti con esperienza comprovata nel proprio settore, con spirito di servizio, competenze solide e volontà di contribuire alla crescita delle PMI italiane.

Contattateci presso i nostri uffici oppure inviate una richiesta  online.

Come Posso aiutarti?

Consulting theme is an invaluable partner. Our teams have collaborated to support the growing field of practitioners using collective impact.

Donald Simpson
Chairman, Bluewater Corp

Contattateci presso i nostri uffici oppure inviate una richiesta  online.

Come Posso aiutarti?

Consulting theme is an invaluable partner. Our teams have collaborated to support the growing field of practitioners using collective impact.

Donald Simpson
Chairman, Bluewater Corp

Candidatura ESPERTO